Ma è o’ vero? di Franco Petramala

il Fondino del 31 gennaio 2023

Ma è o’ vero?

di Franco Petramala

L’Agenzia “La Cnews24” a firma di Massimo Clausi ha riportato che presso l’Ambasciata degli Stati Uniti in Roma, Carlo Guccione, autore di un libro-inchiesta sulla Sanità calabrese ha avuto un incontro sul tema. Se alcuni Americani mostrano interesse per la sanità calabrese non è, almeno pare, per ricavarne spunti per rendere più efficiente il loro sistema. Qualcuno pensa invece ad un interesse di qualche fondo finanziario disposto a fare shopping nel campo delle attività sanitarie, come nel recente passato è stato fatto per i Laboratori di Analisi. Cioè di comprare bene e quale migliore occasione di una sanità calabrese non in grado di rispondere alle esigenze minime della popolazione? Si fa così per abbassare i prezzi, no?

I medici cubani pare abbiano superato l’asticella del primo “ma è o’ vero?” E non credo che se tanto mi da tanto si proseguirà semplicemente con l’aprire l’accesso agli infermieri e infermiere, stavolta provenienti anche da altre parti del mondo. Potremo giocarci, nel prossimo futuro, il servizio sanitario per tutti. Come si dice da spennare c’è rimasto così poco che i Lazzaroni si stanno dileguando, meglio riscoprire l’aspirazione e la profezia del Costituente Finocchiaro Aprile che proponeva l’aggregazione agli Stati Uniti d’America della Sicilia e del Mezzogiorno. Nel 1946 era sembrata una follia ed infatti si scartò l’ipotesi; ma nel 2023 chissà…  O’ veramente?

 

 

Franco Petramala