Francesco Cosentini, Presidente della Associazione “LiberaMente” mi ha suggerito di leggere il volume “Controluce – Racconti dal carcere”, edito da Pellegrini Editore. Raro l’essere stato coinvolto in una lettura così “vera”, organizzata in volume, certamente con non poche difficoltà ma che ha dato la percezione di pagine di storia e di storie, capolavori di realtà, fonti di suggestioni e partecipazione emotiva non usuali, la cui divulgazione è doverosa per i contenuti e per la disponibilità a realizzare il progetto.Ad esso hanno contribuito, come si legge nella nota introduttiva del volume, i membri della Associazione, i Direttori delle case Circondariali di Cosenza e Castrovillari, rispettivamente la dott.ssa Maria Luisa Mendicino e il Dott. Mario Antonio Galati, i responsabili dell’area educativa dei rispettivi Penitenziari Bruna Scarcello e Maria Francesca Branca a Cosenza, Giulia De Marco, Karen Scrille, Luigi Bloise ed Elisabetta Grisolia a Castrovillari, con la collaborazione preziosa degli agenti di polizia penitenziaria e dei rispettivi comandanti. Oltre alle insegnanti Pileria Pellegrino e Anna Rosa Gambaro ed alla Commissione di selezione degli elaborati composta da Paride Leporace, Assunta Morrone, Pino Sassano, Gigi Misefari, e Tamara Ferrari.
Controluce – Racconti dal carcere
Francesco Cosentini, Presidente della Associazione “LiberaMente” mi ha suggerito di leggere il volume “Controluce – Racconti dal carcere”, edito da…