Page 107 - Franco Petramala - Libro 3
P. 107
Ciò che suscita perplessità è quindi la proposta, pur
impreziosita dalla sua stessa esigenza, della ricerca e
dell’affermarsi di un “nuovo umanesimo” quale unico
futuro “abitabile” per le nuove generazioni.
I partiti ideologici del periodo storico di prima della caduta
del Muro di Berlino si contrapponevano vicendevolmente,
tendendo contemporaneamente ad universalizzare il
messaggio verso la società intera, nazionale e internazionale,
verso le giovani generazioni in particolare.
Succede oggi la medesima cosa, mi sembra; solamente che
nel passato meno recente erano i partiti a lanciare il
messaggio politico; oggi, se si osserva senza pregiudizi, sono
le nuove generazioni che inviano messaggi eloquenti e senza
punti di mediazione.
Allora il tema è: “a chi sono destinati tali messaggi”?
107