Page 87 - Franco Petramala - Libro 3
P. 87
filosofica dell’etica; i cittadini la praticavano già al suo
tempo e quindi nel settecento vivevano in armonia con se
stessi perché in armonia con i loro principi.
Tutto chiaro?
Non proprio! in un paio di occasioni mi capitò di simulare
entusiasmo per quel loro comportamento, sapendo invece
che anche lì la buona fede viene carpita a vantaggio di
qualcuno qualcosa o per profitto o per ritorni politici o
vagamente di costume.
Ne sa qualcosa l’imprenditore italiano subappaltatore di
lavori del dopo Muro di Berlino, per ventura si chiamava
anch’egli Vincenzo, per esempio.
Nella vulgata anche a Napoli diventa insopportabile la
furbizia fino alla ostentazione e le vicende umane si
dipingono di tristezza e di malinconia.
87