Page 10 - Autonomia Differenziata, si, no, perché.- di Giuseppe Aloise
P. 10
seguente: Le regioni del Centro-Nord quasi dimezzano
il residuo positivo e si passa da 140 miliardi a 77
miliardi. La Lombardia passa da 65 miliardi a 45
Miliardi; il Veneto e l’Emilia scendono a 15 Miliardi.
Le Regioni meridionali accentuano il risultato negativo
e passano a circa 49 miliardi annui.
È evidente che la debolezza del sistema economico
meridionale produce un basso livello di entrate fiscali
mentre è la spesa pubblica che può non garantire la
parità di accesso ai servizi essenziali. Di qui la
necessità della “equità orizzontale” che rende legittimi
i trasferimenti dello Stato verso il Mezzogiorno.
Non può destare meraviglia se i residui fiscali siano di
segno positivo al Nord e di segno negativo al Sud
9