Page 26 - spunti sull'ebraismo e la sua identita in relazione ai fondini di Franco Petramala e Giuseppe Aloise
P. 26

Abramo partecipò a questo piano. La promessa fatta ad


            Abramo di una sua discendenza quando aveva 100 anni


            e di conseguenza a sua moglie Sara che ne aveva 90, era


            volta a dimostrare che "nulla è impossibile a Dio", anche


            quello  di  far  partorire  una  donna  vecchia  di  90  anni


            ormai da anni in menopausa.




            Ismaele, non nacque per volere di Dio, bensì per volere


            di Sarà, perché lei sapeva di non poter dare un figlio ad


            Abramo e lo convinse di unirsi con la sua schiava Agar.


            Ciononostante, Dio non abbandonò né Ismaele né Agar


            sua madre. Isacco, invece, era la promessa di Dio, dal


            quale  nacque  il  popolo  ebreo.  Da  allora  ad  oggi,  a


            distanza di secoli la questione è rimasta sempre aperta.


            Il "male" cioè "colui che divide" resta sempre all’opera





                                                                        25
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31