Page 29 - spunti sull'ebraismo e la sua identita in relazione ai fondini di Franco Petramala e Giuseppe Aloise
P. 29
La riflessione su come gli oppressi si adattino o
insorgano è profonda. Mentre un individuo potrebbe
adattarsi all'oppressione, un intero popolo può reagire e
insorgere, riaffermando la propria identità. Questo
concetto può essere esteso agli ebrei, il cui senso di
identità è spesso definito dalla percezione e dalla storia,
tanto quanto dalla loro auto-rappresentazione. Sartre, in
particolare, enfatizza come l'identità ebraica sia una
costruzione sociale e culturale.
La complessità dell'identità ebraica e la questione della
terra, soprattutto la Palestina, sollevano interrogativi
importanti riguardo alla coabitazione e al diritto all'uso
dello stesso territorio da parte di due popoli. Questo
conflitto mette in luce la necessità di trovare un
28