Page 3 - Autonomia Differenziata, si, no, perché.- di Giuseppe Aloise
P. 3
permane una coltre di nebbia che il dibattito non ha
finora contribuito a dissolvere.
In materia di riforme, giova ricordare che Giulio
Tremonti, Ministro del Tesoro, nel gennaio del 2009,
nel suo intervento di replica al Senato in sede di esame
della delega fiscale, affermò testualmente: “L’impegno
politico è di cominciare a lavorare insieme sull’impatto
dei decreti attuativi”. Non mancò di assicurare che la
delega rispettava “la Costituzione della Repubblica per
unitarietà e solidarietà”.
Sui costi del federalismo fiscale Tremonti prospettò
serie difficoltà poiché “le variabili che determinano i
costi della riforma non sono stilizzabili in formule
meccaniche come nei sistemi semplici”. Di qui
2