Page 149 - Franco Petramala - Libro 3
P. 149
Ma prevale la sensazione che quegli spiriti, che sentivano
morire ogni giorno la speranza, chissà da cosa erano
sostenute per sopravvivere alla disperazione di quella
apocalisse.
La domanda non è retorica, essendovi molte risposte. La
domanda è opportuna perché effettivamente il vento della
sopraffazione e della violenza cieca e razzista aleggia tuttora
nell’Europa in crisi, alla ricerca di una sua vera identità.
L’adozione del liberismo e della delega alla finanza non
sostituisce la complessità della nostra civiltà
Un refolo di quel respiro, vivo ancora nel profondo
dell’anima, di quegli uomini e quelle donne non conosciute
ma non senza nome, l’ho avvertito nella chiesetta cattolica,
costruita dopo la liberazione nel campo: è a forma di grande
alta grotta senza nulla, senza ornamenti, profonda da dare il
senso dell’infinito. E poi il silenzio!
149