Page 64 - Franco Petramala - Libro 3
P. 64
La comunicazione tra le varie civiltà avviene, infatti,
attraverso i rifugiati e i migranti: è così che si è creato il
mondo che conosciamo. Non si è trattato soltanto di
aggiungere culture a culture: è avvenuto un vero e proprio
scambio. Questo ci dice la storia. Anche le religioni — il
cristianesimo, l'islam e l'ebraismo — si sono diffuse nel
mondo grazie ai migranti che hanno abbandonato i loro
Paesi e si sono mossi da un luogo a un altro.
Per questo occorre essere grati a loro, perché ci hanno
«dato» il mondo, senza il quale saremmo chiusi dentro la
nostra cultura, convivendo con i nostri pregiudizi e con i
nostri limiti. Ogni Paese corre il rischio di rinchiudersi in
orizzonti molto limitati, molto piccoli, mentre grazie a loro il
cuore può aprirsi, e anche lo stesso Paese può aprirsi a
dinamiche nuove.
Adolfo Nicolas S.J. Superiore Generale della Compagnia di
Gesù.
64